top of page

PFAS, Controlli per tutti i cittadini

Il responsabile ambiente del PD Veneto Matteo Favero chiede l'adozione di un piano nazionale di prevenzione



«Dal dibattito a Montecitorio emerge come non ci sia alcun dubbio sulla necessità di una normativa omogenea e nazionale per combattere l'inquinamento da PFAS e PFAO e che riduca drasticamente la presenza di queste sostanze nei materiali di maggior consumo. Il Governo italiano non ha infatti ancora adottato misure sufficientemente restrittive per limitare l'uso e la produzione di PFAS, né ha fissato limiti più severi rispetto a quelli fissati dalla legislazione europea con la Direttiva (UE) 2020/2184. Occorre inoltre essere capaci di prevenire e contrastare la diffusione di queste sostanze sostituendole nei cicli di produzione. Necessario infine attivare il monitoraggio sanitario in tutti il territorio nazionale e la bonifica di tutti i siti compromessi in Veneto e in altre regioni d'Italia, completando la bonifica al più presto del sito MITENI a Trissino, che aspetta una soluzione da oltre 6 anni». Così commenta, Matteo Favero, responsabile Ambiente del Partito Democratico del Veneto, le mozioni concernenti iniziative a tutela dell'ambiente e della salute in relazione alle sostanze perfluoroalchiliche (Pfas) votate il 26 marzo alla Camera dei Deputati.

bottom of page