25 APRILE. Martella: «Festa di libertà e riscatto. Oggi più che mai»
- Partito Democratico del Veneto
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 1 min

«Nel giorno dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, le piazze del Veneto e di tutta Italia hanno rinnovato con forza e dignità la memoria del riscatto civile e morale che rese possibile la nascita della Repubblica italiana. Il 25 aprile è e resta la festa del coraggio, della libertà, della democrazia riconquistata». Lo dichiara Andrea Martella, segretario regionale del Partito Democratico del Veneto, che ha partecipato alla commemorazione a Mestre.
«Il ricordo della Resistenza e del sacrificio di chi scelse di opporsi alla dittatura e all’occupazione nazista non è un mero rito, ma un impegno attuale: perché libertà e democrazia, come ci ha insegnato Calamandrei, sono come l’aria, e ci si accorge del loro valore quando rischiano di mancare. Ed è nostro dovere, oggi come allora, custodirle e rafforzarle», prosegue Martella. «Viviamo un tempo complesso, segnato da conflitti, derive autoritarie, regressioni sociali e culturali. È proprio in momenti come questi che il lascito del 25 aprile diventa più prezioso. Ricordare la Liberazione significa riconoscere il valore dell’unità nazionale, del pluralismo, dell’antifascismo come fondamento della nostra convivenza democratica e del nostro cammino europeo».
«Grazie a quella stagione di coraggio e rinascita – conclude Martella – l’Italia ha potuto rimettersi in cammino. Tocca a noi, oggi, tenere viva quella spinta di speranza e di responsabilità, perché il futuro non si costruisce cancellando la memoria, ma affermandola, con orgoglio e gratitudine».